Segnalazioni

Segnalazioni illeciti - Whistleblowing

CAV Premiscelati adotta una Procedura di gestione delle segnalazioni, detta anche Whistleblowing, per offrire un canale sicuro e riservato a chiunque intenda segnalare comportamenti illeciti, violazioni del Codice Etico o altre irregolarità aziendali.

A chi è rivolta la procedura

La procedura è destinata a:

  • Dipendenti
  • Collaboratori
  • Fornitori
  • Stakeholder e terze parti coinvolte in relazioni con l’azienda

Tutti i soggetti indicati possono inviare segnalazioni in piena sicurezza, con la garanzia di tutela contro ritorsioni, discriminazioni o penalizzazioni.

Normativa di riferimento

La gestione delle segnalazioni avviene:

  • in conformità al D.lgs. 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937 sul whistleblowing
  • nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali
  • in coerenza con il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231 adottato da CAV Premiscelati
Modalità di gestione

Le segnalazioni vengono trattate attraverso un processo strutturato che include:

  • la ricezione della segnalazione
  • l’analisi preliminare del contenuto
  • l’istruttoria interna
  • la chiusura del caso con esito motivato
Come inviare una segnalazione

È possibile inviare una segnalazione compilando il modulo disponibile nella pagina. La piattaforma garantisce la riservatezza dei dati trasmessi e la tracciabilità dell’intero processo, nel rispetto della normativa vigente.

Scarica qui il documento completo per conoscere tutti i dettagli operativi, le modalità previste e le garanzie offerte da CAV Premiscelati.

Riservatezza e tutela del segnalante

Tutte le segnalazioni vengono gestite nel pieno rispetto della riservatezza dell’identità del segnalante. CAV Premiscelati garantisce che nessuna forma di ritorsione sarà esercitata nei confronti di chi segnala in buona fede.